Eventi from 4 Febbraio 2023 – 18 Ottobre 2022 | Teatro Oscar

IL MORMORIO DEL VENTO

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

Il Padre Eterno e Lucifero stanno giocando a scacchi. Lucifero sta perdendo e accusa Dio di giocare sporco. La storia, sostiene il diavolo, è disseminata di inganni, di sotterfugi con...

STRAIGHT

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

Lewis e Waldorf sono due amici inseparabili sin dai tempi dell’università. 10 anni dopo Lewis è sposato con Morgan, vogliono un bambino anche se la loro casa è troppo piccola....

DARIO FO VS GIOVANNI TESTORI

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

IL CICLO: VERSUS. Due sono le forze del teatro: da un lato l'immaginazione, l'affabulazione, il sogno; dall'altro il teatro non si può fare senza i corpi, senza un luogo, senza...

A.U.F. COSTRUIRE CATTEDRALI

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

“Colui che si assicura un posto di sagrestano o di seggiolaio nella cattedrale costruita, è già un vinto. Ma chiunque porta nel cuore una cattedrale da costruire, è già vincitore.” Questa frase...

POSSO BATTERE KENNEDY A GOLF

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

Gli “incroci pericolosi” fra sport e politica sono e sono stati tanti, specie a partire dagli anni a cavallo fra i ‘70 e gli ‘80, quando tre consecutivi boicottaggi spinsero...

LA MILONGA DEL FUTBOL

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

Con la vittoria dell’Argentina ai mondiali arriva al Teatro Oscar anche il nuovissimo spettacolo di Federico Buffa, straordinario telecronista sportivo, che dopo il recente successo di Italia Mundial e RivaDeAndrè...

HIROSHIMA MON AMOUR

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

Nel 1959 viene proiettato a Cannes per la prima volta il film Hiroshima mon amour di Alain Resnais, con la sceneggiatura firmata dalla celebre scrittrice Marguerite Duras, che racconta della relazione appassionata...

CONVERSAZIONI CON TESTORI

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

Conversazioni con Testori vuole essere un omaggio all’uomo, all’intellettuale, all’artista, a partire dall’omonimo libro-intervista di Luca Doninelli, in occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori. Il testo del libro, voluto...

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli