«Perché io non spero più di ritornare» è l’incipit del Mercoledì delle Ceneri di T.S. Eliot, scelto dall’autore e interprete Emidio Clementi per introdurre il tema del viaggio letterario. Lo spettacolo del musicista e scrittore, fondatore del gruppo rock Massimo Volume, giunge alla conclusione di un percorso decennale, contenuto nei tre album pubblicati da Clementi e sospesi fra letteratura e musica: in scena ne sono proposti alcuni brani più altri inediti, con un accompagnamento musicale e visivo nuovo, per trasportare il pubblico in un profondo viaggio letterario che ha sullo sfondo l’America. Tre gli autori-guida di Clementi: Sam Shepard, i cui personaggi «cambiano di continuo città e accendono falò con i loro oggetti personali, bruciando così il sogno di cambiamento a lungo cercato nei viaggi e negli incontri»; Emanuel Carnevali, che attraversa l’oceano all’inizio del ‘900 per coronare il suo sogno di scrittore; e T.S. Eliot, che fa il viaggio inverso, parte da St. Louis e approda a Londra.
LOCANDINA
viaggio notturno letterario da Carnevali, Eliot, Shepard scritto e interpretato da Emidio Clementi progetto musicale Corrado Nuccini regia Paolo Bignamini con musica dal vivo di Emanuele Reveberi, Francesca Bono, Corrado Nuccini progetto luci e spazio scenico Matteo Gozzi drammaturgia e aiuto regia Giulia Asselta produzione DNA Concerti in collaborazione con ATER Fondazione
BIO
EMIDIO CLEMENTI è scrittore e musicista.Con i Massimo Volume, di cui è voce, autore dei testi e bassista, ha pubblicato sette dischi. Come scrittore ha pubblicato i romanzi: Il tempo di Prima (Derive Approdi editore, 2000); La notte del Pratello (Fazi editore, 2001); L’ultimo dio (Fazi editore, 2004) Matilde e i suoi tre padri (Rizzoli, 2009) e L’amante imperfetto (Playground/ Fandango, 2017). Con Corrado Nuccini, chitarrista, fondatore e voce dei Giardini di Mirò (band reggiana con alle spalle oltre vent’anni di carriera e più di mille concerti in Italia e all’estero), Clementi ha inciso tre dischi: Notturno Americano (2013, Santeria/Audioglobe), Quattro quartetti (2017, 42 Records) e Motel Chronicles (2023, 42 Records). Nuccini è direttore artistico del Festival Ferrara Sotto le Stelle dal 2020.
INFO E PREZZI
15,00 € / INTERO 8,00 € / UNIVERSITÀ, SCUOLE DI TEATRO, DESIDERA CARD (acquistabile solo in cassa)
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a scuola@oscar-desidera.it
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.