“Faccio il giornalista fin da bambino, se giornalista significa avere curiosità di tutto quello che accade nel mondo. Mi piace capire il perché dei fatti e le storie delle persone.”
Come sta cambiando il mondo del racconto? Cos’è che continua a spingerci ad ascoltare e condividere storie? Cosa si può scoprire attraverso gli occhi degli altri? Che segreto cerchiamo nelle loro vite?
Ne parleremo con Mario Calabresi, figlio del commissario Luigi Calabresi, nonché giornalista ed ex direttore della «Stampa» e di «Repubblica». Nel 2020 Mario ha fondato e tuttora dirige Chora Media, una tra le maggiori compagnie di storytelling italiane, produttrice di alcuni tra i podcast più ascoltati in Italia. Nell’ottobre del 2022 esce per Mondadori il suo ultimo libro, intitolato “Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere”.
DOVE E QUANDO
luogo SALA DEGLI ANGELI (via P. Colletta 21) data LUNEDÌ 23 GENNAIO 2023 orario 21.00
instagram @teatrodelunedì
CHI SIAMO
IL TEATRO DEL LUNEDÌ è una finestra teatrale curata da una redazione di giovani: uno squarcio sul mondo per osservare e commentare la realtà che ci circonda, ma anche uno spazio dove contaminarsi con forme e linguaggi differenti, dove tentare nuovi modi d’espressione, nuove prospettive per guardarsi. Uno spazio dove incrociare storie, ampliando i limiti dell’esperienza fino a comprendere meglio cosa accade dentro e fuori di noi. Il fil rouge di quest’anno sarà la comunità: una parola che affiora in luoghi disparati, spesso travisata e abusata, come una vaporosa “proprietà” da dover difendere, ma che a ben guardare può rivelare qualcosa di inaspettato.
Ci troviamo ogni due settimane alla Sala degli Angeli.
Tra gli ospiti che hanno partecipato: Walter Siti, Andrea Frazzetta, Leonardo Di Costanzo, Paolo Pileri.
LOCANDINA
diretto da Gianmarco Bizzarri e Mattia Gennari
in redazione Bernardo Archidi, Giacomo Archidi, Gianmarco Bizzarri, Tommaso Bortoletto, Gabriele Bravi, Benedetta Broggi, Francesca Caminada, Caterina Cantoni, Sebastiano Colaluce, Maria Letizia Donati, Mattia Gennari, Giovanni Milillo, Damiano Panicucci, Pietro Piva e Giulia Villa
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.