Come sta cambiando il mondo intorno a noi? Qual è lo stato di salute della Terra? Cosa può cambiare il nostro rapporto con il pianeta? Da dove scaturisce un interesse ecologico sincero? Perché “un crimine contro la natura è un crimine contro noi stessi”? Dati alla mano, quali sono le attenzioni e le cure di cui ha bisogno la bellezza che ci circonda? Gli accordi internazionali sono efficaci?
Ne parleremo con Lapi Mita, Responsabile dell’Area di Ricerca Sviluppo Sostenibile e Capo Settore “Qualità dell’Aria e Cambiamenti Climatici” presso la Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA). In questo settore è impegnata a promuovere e svolgere, da un lato, programmi di ricerca e di sviluppo e, dall’altro, attività di informazione e di formazione, anche ai fini del trasferimento di conoscenze alla Pubblica Amministrazione, in modo che i risultati degli studi condotti possano essere utili, come strumento di supporto alle decisioni, in ambito legislativo, amministrativo e strategico-programmatico per le attività istituzionali in campo ambientale.
DOVE E QUANDO
luogo SALA DEGLI ANGELI (via P. Colletta 21) data LUNEDÌ 13 FEBBRAIO 2023 orario 21.00
instagram @teatrodelunedì
CHI SIAMO
IL TEATRO DEL LUNEDÌ è una finestra teatrale curata da una redazione di giovani: uno squarcio sul mondo per osservare e commentare la realtà che ci circonda, ma anche uno spazio dove contaminarsi con forme e linguaggi differenti, dove tentare nuovi modi d’espressione, nuove prospettive per guardarsi. Uno spazio dove incrociare storie, ampliando i limiti dell’esperienza fino a comprendere meglio cosa accade dentro e fuori di noi. Il fil rouge di quest’anno sarà la comunità: una parola che affiora in luoghi disparati, spesso travisata e abusata, come una vaporosa “proprietà” da dover difendere, ma che a ben guardare può rivelare qualcosa di inaspettato.
Ci troviamo ogni due settimane alla Sala degli Angeli.
Tra gli ospiti che hanno partecipato: Walter Siti, Andrea Frazzetta, Leonardo Di Costanzo, Paolo Pileri, Mario Calabresi.
LOCANDINA
diretto da Gianmarco Bizzarri e Mattia Gennari
in redazione Bernardo Archidi, Giacomo Archidi, Gianmarco Bizzarri, Tommaso Bortoletto, Gabriele Bravi, Benedetta Broggi, Francesca Caminada, Caterina Cantoni, Sebastiano Colaluce, Maria Letizia Donati, Mattia Gennari, Giovanni Milillo, Damiano Panicucci, Pietro Piva e Giulia Villa
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.