19 NOVEMBRE 2024
TEATRO DEGLI ANGELI
19 NOVEMBRE 2024
TEATRO DEGLI ANGELI
Francesco, santo e poeta contro i luoghi comuni, viene raccontato dal poeta Davide Rondoni con l’ausilio di alcune immagini mentre Mia Canestrini, identicamente, racconta i lupi. Dando vita a un dialogo vivace, a volte scherzoso.
Mentre il poeta ripercorre alcuni degli elementi fondamentali della vita e della figura di Francesco, raccontati poeticamente e facendo ricorso non solo al Cantico delle creature, ma anche a testi e filastrocche dedicate a Francesco da tanti autori, ecco che la “lupologa” Canestrini che lo interrompe in modo giocoso, ogni volta che si parla di lupo, e con altre immagini e racconti svela la natura non “cattiva” del lupo, che infatti nell’episodio della vita di Francesco è in realtà una metafora di un brigante, cioè di un uomo cattivo, che poi diventa buono.
La convivenza coi lupi è dunque vissuta da Francesco che non si adegua alla paura diffusa, ai luoghi comuni. Non è cattivo il lupo, animale meraviglioso, mentre invece può essere cattivo l’uomo. Ma arrivano i santi e i buoni a dare sempre un’altra chance…
uno spettacolo di e con Mia Canestrini e Davide Rondoni
danza Filippo Polli
coreografie di Ornella Sberna
sguardo esterno a cura di Raffaele Latagliata
produzione Teatro de Gli Incamminati
DAVIDE RONDONI (Forlì 1964), poeta e scrittore, ha pubblicato diversi volumi di poesia: Il bar del tempo (Guanda 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda 2003), Compianto, vita (Marietti 2004), Apocalisse amore (Mondadori 2008 e 2020), Le parole accese (Rizzoli 2009), 3. Tommaso, Paolo, Michelangelo (Marietti 2009), Rimbambimenti (Raffaelli 2010), Si tira avanti solo con lo schianto (WhiteFly 2013), Cinque donne e un’onda (Ianieri 2015), La natura del bastardo (Mondadori 2016), Rispondimi, bellezza (2023 Pellegrini Editore) con i quali ha vinto alcuni dei maggiori premi di poesia.
È tradotto in vari Paesi del mondo in volume e rivista. Collabora a programmi di poesia in radio e tv (RAI, TV2000, San Marino RTV) e come editorialista per alcuni quotidiani. Ha fondato il Centro di Poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista «clanDestino»; è presidente del MU.FO.CO (Museo di fotografia contemporanea).
15,00 € / INTERO
8,00 € / UNIVERSITÀ, SCUOLE DI TEATRO, DESIDERA CARD (acquistabile solo in cassa)
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a scuola@oscar-desidera.it
CALENDARIO DELLE REPLICHE