Un uomo, conosciuto da ragazzo come Anguilla, torna dopo lungo tempo nella terra dove è cresciuto. Sa che lì non è nato. Dove è nato non lo sa. La ritrova divisa e ferita da una guerra. Ritrova Nuto, il vecchio amico, complice e compagno di avventure e risate. Trova un ragazzo, Cinto, che abita nella sua vecchia casa ed è capace di parlare con l’invisibile. Tutto è lì, ancora lì, eppure è abitato da Altro, sospeso in una dimensione straniante e sfocata. Anguilla, Nuto e Cinto, uniti indissolubilmente da un disegno che ignorano, lentamente si ritrovano ad attraversare questa terra tramortita dove qualcosa non torna, nulla è quieto e i conigli smuovono una terra di rimorsi e cadaveri senza pace. Tra ricordi e vita reale, vecchi scherzi e parole sussurrate sotto la luna, lentamente scivoleranno in un sogno feroce e meraviglioso che li porterà così lontano da sfiorare, nelle maglie più luminose della memoria, un luogo sacro che va ben oltre i paesi, le identità, le Patrie.
LOCANDINA
di e con Luigi D’Elia liberamente ispirato a LA LUNA E I FALO’ di Cesare Pavese regia Roberto Aldorasi luci Davide Scognamiglio foto e cura della produzione Michela Cerini tecnico Francesco Dignitoso produzione Compagnia INTI di Luigi D’Elia e Archètipo con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del progetto “Hermes” finanziato dal Programma CBC Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020 Festival Parthenium Calling e la collaborazione della Fondazione Cesare Pavese
BIO
LUIGI D’ELIA è attore e autore. Ha portato in scena la stagione d’oro di Jack London, L’amore senza paura di Don Milani, La luna e i falò di Pavese, la luce di Caravaggio. Collabora da oltre dieci anni con Francesco Niccolini. Ha lavorato con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Bevano Est, Radiodervish, Roberto Aldorasi, Antonio Catalano, Fabrizio Saccomanno, Giancarlo Visitilli. È ispiratore e coordinatore a Brindisi di un Osservatorio per il contrasto alla povertà culturale ed educativa attraverso la narrazione e l’arte.
INFO E PREZZI
15,00 € / INTERO 8,00 € / UNIVERSITÀ, SCUOLE DI TEATRO, DESIDERA CARD (acquistabile solo in cassa)
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a scuola@oscar-desidera.it
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.