In quella lontana estate degli anni 70, quando mi chiamarono per uno spettacolo che si sarebbe svolto su un barcone attraccato alla Darsena del Naviglio, io, ancora ragazzina, senza pensarci su troppo scelsi di cantare due canzoni di Enzo Jannacci accompagnandomi con la mia chitarrella. Che fossi attratta dai “poveri cristi” questo mi era già chiaro, ma i suoi mi facevano anche ridere e piangere allo stesso tempo. Uno così potevo non amarlo?
Gianna Coletti
“Io l’ho capito subito di essere un diverso. Sin dalla nascita. Lei ha presente chi sono i diversi? No? E allora glielo dico io: sono qua apposta.”
Enzo Jannacci
E i diversi che popolano il suo folle mondo sono creature stravaganti dall’animo tenero e poetico. Gianna Coletti, accompagnata al pianoforte da Giuseppe Guerrera, li fa rivivere con una sorprendente interpretazione grazie alla sua sensibile e intelligente ironia. Ed ecco il Gigi Lamera che piange e ride per quel grande assurdo amor, il barbone ch’el parlava de per lü, quello che andava a Rogoredo, un po’ per amore e un po’… per il recupero crediti, lo sciupà con una voglia tremenda di una sigaretta e poi la Veronica, il Palo della banda dell’Ortica, il Giovanni Telegrafista, e altri ancora con i loro sogni e le loro miserie. Nello spettacolo si respirano le atmosfere di una Milano ricca di avvenimenti, le canzoni si intrecciano a episodi storici e ai ricordi di Jannacci legati ai genitori, al dopoguerra, alla sua professione di medico. E visto che si parla di medicina, non poteva mancare un “esperimento terapeutico” con il pubblico; gli esclusi dall’amore, da un lavoro, dalla vita, potranno finalmente vivere una catarsi per i torti subiti, lasciandosi coinvolgere da una travolgente Vengo anch’io, no tu no. Avvertenze: l’esperimento non è ancora clinicamente testato ma il divertimento è garantito.
LOCANDINA
di Gabriele Scotti e Gianna Coletti con Gianna Coletti al pianoforte Giuseppe Guerrera regia Renzo Alessandri aiuto regia Claudia Galli produzione Teatro de Gli Incamminati in collaborazione con Spericolata Quinta
INFO E PREZZI
15,00 € / INTERO 8,00 € / UNIVERSITÀ, SCUOLE DI TEATRO, DESIDERA CARD (acquistabile solo in cassa)
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a scuola@oscar-desidera.it
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.