Past Eventi from 30 Settembre 2022 – 19 Gennaio 2023 | Pagina 4 | Teatro Oscar

IL BUIO OLTRE LA SIEPE

Chiostri di S. Eustorgio Piazza Sant’Eustorgio 3, Milano, MI, Italia

Harper Lee, premio Pulitzer 1960, scomparsa nel febbraio 2016 all’età di 89 anni, ha scritto un solo libro nella sua vita: “Il buio oltre la siepe”. Oltre la siepe c’è l’ignoto, un ignoto che fa paura proprio perché non lo si conosce. E la paura di ciò che è oscuro ma anche solamente diverso genera...

VENERE E ADONE – PER SOLA VOCE

Chiostri di S. Eustorgio Piazza Sant’Eustorgio 3, Milano, MI, Italia

Londra, 1593. La peste sta devastando la città, i teatri sono chiusi. Shakespeare trova l’ispirazione, e un patrono, e scrive un piccolo capolavoro in versi: il poemetto erotico-mitologico Venere e Adone. Sarà, per l’epoca, un grandissimo successo, con numerose ristampe fino alla metà del secolo successivo, immancabile nei bordelli, quanto sotto il cuscino delle grandi...

PUSKÁS

TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/A, Milano, Italia

Un uomo che precorre i tempi che diventa simbolo di una nazione, poi di una rivoluzione e infine di un tempo perduto che non tornerà, tutto a partire da un campo da calcio. Ferenc Puskass, leggendario attaccante Ungherese, è il pretesto per riflettere su memoria e mito. Sulla necessità, forse ancestrale, da parte dell’umanità di...

GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI

Chiostri di S. Eustorgio Piazza Sant’Eustorgio 3, Milano, MI, Italia

Un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. La donna è disperata e la sua reazione è improvvisa: irrompe sul posto di lavoro e prende in ostaggio la responsabile del suo licenziamento. Una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di cinque donne. Una sola attrice in scena interpreta...

Il Teatro del Lunedì – con Marco Martinelli

Lunedì 18 gennaio 2021 deSidera Teatro presenta il suo nuovo progetto culturale: una rubrica settimanale di incontri, pensata per rispondere al desiderio di dialogo degli spettatori. Ogni lunedì, alle 18.30, ci troveremo su Zoom in compagnia di chi vorrà, per dare spazio a tutti i dialoghi interrotti dalla pandemia e dalla chiusura forzata dei teatri:...

Il Teatro del Lunedì – con Silvano Petrosino

Lunedì 25 il direttore Luca Doninelli dialogherà con Silvano Petrosino, filosofo e professore ordinario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: il tema dell’incontro sarà... "Possiamo fare a meno della verità?" "I Greci la chiamavano a-letheia, «non-nascondimento». Noi la chiamiamo «verità». Il teatro non può, strutturalmente, fare a meno della verità. Lo svelamento, l’apparire di ciò che era nascosto, l’«apparir...

Il Teatro del Lunedì – con Stefano Boeri

Terzo meeting nel foyer virtuale di deSidera: lunedì 1 febbraio sarà ospite della rubrica Stefano Boeri, celebre architetto e presidente della Triennale, per dialogare con Luca Doninelli. Tema: la città. Insieme a loro, saranno presenti su Zoom anche il direttore Giacomo Poretti, che presenterà il suo editoriale, e il compositore Roberto Andreoni, il quale guiderà...

Il Teatro del Lunedì – con Giovanni Fosti

Dopo la partecipazione di Stefano Boeri, il salotto di deSidera prosegue la composizione di un trittico sulla città: l’8 febbraio sarà ospite d’onore Giovanni Fosti, Presidente della Fondazione Cariplo, che dialogherà con il direttore Luca Doninelli riguardo alle emergenze di Milano, la “città che sale?”. Insieme a loro, parteciperanno all’evento su Zoom anche Giacomo Poretti,...

Il Teatro del Lunedì – con Claudio Longhi

Con il suo quinto lunedì, il salotto di deSidera termina un trittico che vede protagonista la città di Milano: dopo l'archistar Stefano Boeri e Giovanni Fosti (Presidente della Fondazione Cariplo), prende la parola il neo-direttore del Piccolo Teatro di Milano, Claudio Longhi, che dialogherà con Luca Doninelli sul nuovo destino del teatro milanese. Insieme a loro,...

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli